Pagine

lunedì 18 aprile 2011

Mietitori di Locuste: GOW 3 Beta Testing papa papa paparazzi!







Cari amici di Multipiatta finalmente dopo 2 giorni di duro lavoro, ho completato il mio piccolo dossier sulla Beta di GOW 3. Se non ci sono dubbi sul perchè acquistare il titolo al lancio, (la frenetica e coinvolgente storia che vede protagonista Marcus), da oggi avremo un motivo in più per amare questo gioco: Finalmente una modalità multiplayer con i controcazzi!!! ebbene si.

L'esperimento (di successo) intrapreso in Gow 2 ha portato i suoi frutti e ora finalmente sulle nostre Xbox Gow si esprimerà in tutta la sua violenza, frenesia e caos.


Moltissime le novità, veramente tante, e per quanto mi sarà possibile vi esporrò quelle ad oggi disponibili nella beta, che comunque sarà in continua evoluzione per farci provare come nelle migliori tradizioni, un assaggio di quello che arriverà definitivamente verso fine anno con il lancio del gioco completo.


Ci tengo a precisare, che il video montato da me, FA SCHIFO XDDDD ma almeno vi servirà per vedere già qualche cosina del gioco in questione, il montaggio è aprossimativo, come lo è il mio commento ma d'altronde non sono espertissimo in videorecensioni, e noterete sicuramente qualche frequente scivolone grammaticale come l'abuso\stupro del "che" abbiate pazienza, ho dovuto registrare e gestire la console contemporaneamente e in più commentare tutto e il Signore mi ha dato "solo" 2 mani, e sto facendo tutto questo alle 2 di notte. Sia benedetto il MULTITASKING! (nella sezione di gameplay COG ho intitolato lo spezone Gears, e non appunto COG, perdonatemi la svista! e spesso parlo di FPS quando GOW è in terza persona!)


Bene ma veniamo a cose più importanti:


Da un primo sguardo la modalità multiplayer ricalca ormai la tendeza di tutti i giochi di questo genere: pochi menù, intuitivi, e lobby incorporata ai vari sotto menù (come quello di selezione del tipo partita

Giocando si nota subito, che i ritmi sono meno frenetici rispetto al secondo capitolo, ciò rende possibile al giocatore, maggior possibilità di ragionare sul dove andare, cosa fare e quando, piuttosto che limitarsi a correre, nascondersi dietro i muri e aspettare.

Molti i punti fermi, ma tantissime le novità soprattutto dal punto di vista dell'equipaggiamento: granate incendiarie, fucili a canne mozze e molto altro che troveremo nel gioco alla sua uscita.

Migliorato il sistema di "riparo e sparo" molto più reattiva la risposta ai comandi in proposito e naturalmente c'era da aspettarsi un miglioramento dal punto di vista grafico. Usare i nemici moribondi raccogliendoli da terra come scudi viventi da parecchia soddisfazione, come del resto strappare la testa e parte della colonna vertebrale ad un COG come esecuzione! Si le esecuzioni sono una delle interessanti novità!



Dicevo, Gow si è conformato agli spara tutto di ultima generazione, infatti numerose sono le novità - non novità che definirei da "capitan ovvio":


compaiono le commendation challenges: compiendo una particolare azione come head shot, esecuzioni e cosi vià si riceveranno delle targhette che ovviamente avranno il loro peso, parlando di punti exp guadagnati


arrivano anche le medaglie, molto simili agli encomi di COD, il tutto consultabile in un'apposita sezione dedicata alle stars (foto)




Ma soprattutto fa il suo debutto una carina e timida possibilità di customization, sempre tramite azioni determinate ed exp si sbloccheranno delle Skin per i fucili selezionabili in un apposito menu, come del resto stesso discorso per i personaggi (vedi video e foto sotto)



Ma la novità che più mi ha colpito è che finalmente fa il suo debutto il DEATHMATCH A SQUADRE, che ormai è immancabile in uno sparatutto che si rispetti, e assenza che in Gow 2 non mi ha fatto apprezzare per quel poco che ci ho giocato online a pieno il titolo. Ho trovato molto interessante la possibilità di consultare la mappa in qualsiasi momento, e di vedere in che posizione sono gli alleati e i rifornimenti (foto)


Delle 4 mappe disponibili,(due scelte da EPIC e 2 votate dalla Community) Oldtown, Checkout, Trenches & Trashball sono riuscito solo a provare la seconda e la quarta menzionata (foto su) probabilmente perchè le altre verranno svelate nei prossimi giorni, ciò che vi posso dire e che raccolgono in pieno lo spirito del gioco, (c'erano dubbi?!?!) spazi stretti aperti e chiusi, paratie dove ripararsi ovunque e nemici che corrono a destra e a sinistra all'impazzata, ma come detto, molto conterà anche la capacità decisionale del giocatore, oltre che l'abilità di tiro veramente divertente la possibilietà di interagire con l'ambiente ad esempio, facendo corllare sui nemici un tabellone segna punti!


Ora Godetevi questo eccezionale capolavoro buona visione....


Stay Tuned


Dave




(Screenshot e video liberamente riproducibili, purchè sia citata la fonte Multipiatta.blogspot.com)


Nessun commento:

Posta un commento