Pagine

Visualizzazione post con etichetta PORTABLES. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PORTABLES. Mostra tutti i post

mercoledì 27 aprile 2011

Sony: La fabbrica dell'Hardware - TABLET S1 e S2 !!


Pirati preparatevi...come se non bastassero i rischi dei progetti XPERIA PLAY (Già disponibile anche in ITA) e NGP (dispo alla fine di quest'anno con data da stabilire) Il colosso oscillante annuncia BEN ALTRI 2 DEVICE PORTATILI..

L'idea non è certamente quella di usare controlli complicati..checcavolo si gioca su touchscreen..ma di divertirsi con almeno buona parte del parco software PS1..

Kaz Harai, avvocato per Ridge Racer e PS Lead Executive, si è reso disponibile per rivelare i primi dettagli sulle periferiche:

Sono innanzitutto due tablet di nome S1 e S2(nomi provvisori) in grado di offrire rispettivamente servizi software più casalinghi o gaming on the go..
SPECIFICHE:

Sony S1:


1) OS ANDROID 3.0 Honeycomb (ottimale per tablet)
2) schermo 9.4 pollici (normalmente i tablet hanno diagonali di 7/8.9/10)
3) Processore NVIDIA TEGRA 2 (dual core)
4) Moduli rete 3G/4G
5) GPS integrato
6) trasmettitore IR e wireless DNA permetteranno di utilizzare il tablet come telecomando o strumento di condivisione file con TV
7) 2 telecamere dichiarate come webcam (risoluzione sconosciuta)
8) interfaccia Quick & Smooth, browser Swift, servizi CLOUD di sony per condivisioni rapide da internet
9) certificazione PLAY STATION SUITE
10) Baricentro spostato verso l'alto per un'impugnatura più comoda

Sony S2:


1) OS ANDROID 3.0 Honeycomb (ottimale per tablet)
2) Doppio schermo touch da 5.5 pollici ciascuno per applicazioni complementari (in sperimentazione anche sullo smartphone Kyocera Echo)
in questo modo si potrà, per esempio, utilizzare il programma di scrittura visualizzandolo nel display superiore mentre in quello inferiore si ha la tastiera QWERTY virtuale, oppure giocare, tenendo bene in vista il JOYPAD nello schermo basso mentre ci concentriamo su quando succede su quello in alto.
3) Processore NVIDIA TEGRA 2 (dual core)
4) Moduli rete 3G/4G
5) GPS integrato
6) trasmettitore IR e wireless DNA permetteranno di utilizzare il tablet come telecomando o strumento di condivisione file con TV
7) 2 telecamere dichiarate come webcam (risoluzione sconosciuta)

Ancora nessun dettaglio circa i titoli in arrivo ma abbiamo un video dimostrativo delle due tavole con CRASH BANDICOOT in esecuzione sull'S2..

mercoledì 20 aprile 2011

Designer repliconi..SAMSUNG HD3


Vi siete mai chiesti come potrebbe essere la console portatile SAMSUNG? beh si sa che l'azienda in questione è grossa e polivalente..

Le piattaforme GALAXY sono molto potenti e in grado di competere nel gaming portatile da smartphones ma il designer Dumary Joseph vede oltre..
Perchè non mettere i bastoni tra le ruote a quelli di Sony e Nintendo?
Ecco qui il suo prototipo..di seguito la lista specifiche:



 CARATTERISTICHE(partendo dal presupposto che la forma è una copia spudorata di NGP)

1) Interfaccia di navigazione 3D Galaxy
2) Tasti direzionali Easy Touch con tecnologia Fingerprint R, che consentono di identificare il profilo giocatori e lo stile di gioco ...
3) Schermo 16:9 Full HD AMOLED Multitouch
capacitivo con DTP (Dual Touch Pro di alta precisione)
4) Altoparlanti stereo HD (Dolby Mobile Device)
5) Microfono HD integrato (dispositivo Dolby System Mobile)
6) Giroscopio, accelerometro, sensore di luce ambientale
7) 2 joystick analogici con R. System.
8) Chat ottimizzata (WiMax o 4G), auricolare bluetooth, migliaia di applicazioni per Android Market Lakay,
9) possibilità di vedere le notifiche quando si gioca, condividere i contenuti (video, foto, o altri online ..), download di film in 3D
10) TV via 4G o Wi-Fi, possibilità di sincronizzare il contenuto con il smartphones Android.
11) GPS integrato con sistema di localizzazione HP (High Precision Mode) per seguire i contatti in tempo reale sulla mappa
12) Fotocamera anteriore da 8MP e posteriore HD 12MP 3DHD  posteriore con ALL-IN-ONE movement (Detector, Smile, Zoomin ')
13) Visio Gamin '(giochi compatibili con le camera)
14) M.I.S.S. pulsanti a sfioramento (Media, I +, Select
+ pulsanti di avvio retroilluminati come negli smartphones ..)
15) connettività mobile: 4G, Bluetooth 2.1, WiMax, ConsolorR Mode, DLNA, DP Connect Technology4.0sW (per giocare tramite il proprio televisore Full HD 3D senza fili)
16) Ricarica induttiva 

17) memoria interna: 250 GB
18) Multi tasking privo di lag

martedì 15 febbraio 2011

TITOLI NINTENDO 3DS AL LANCIO: LA LISTA DELLA SPESA DEL DUGONGO

Cari amici, ben ritrovati….

Come sapete da mesi è scoppiata la guerra delle (rinnovate) console portatili, in parallelo a quella che riguarda i c.d. “Playphone” ( dei quali il nokia n gage fu triste precursore) infatti il nostro Shin non si è fatto attendere e vi ha fornito un confronto accurato riguardante queste “rivoluzionarie” tecnologie in due articoli imperdibili, che potete trovare scorrendo all’interno della cronologia del nostro Blog.

Bene. Il Puzzle si arricchisce di un nuovo tassello: Nintendo ha da poco annunciato la lista dei giochi che usciranno in contemporanea al lancio della console il 25 Marzo…….

Ecco a voi i titoli disponibili al lancio del Nintendo 3DS:


1) Pilotwings Resort (Nintendo)
2) nintendogs + cats Golden Retriever & New Friends (Nintendo)
3) nintendogs + cats French Bulldog & New Friends (Nintendo)
4) nintendogs + cats Toy Poodle & New Friends (Nintendo)
5) Super Street Fighter IV 3D Edition (Capcom / distribuito da Nintendo)
6) The Sims 3 (Electronic Arts)
7) PES 2011 3D – Pro Evolution Soccer (Konami Digital Entertainment)
8) LEGO Star Wars III The Clone Wars (LucasArts)
9) RIDGE RACER 3D (Namco Bandai)
10) Super Monkey Ball 3D (SEGA)
11) SAMURAI WARRIORS: Chronicles (TECMO KOEI)
12) Asphalt 3D (Ubisoft)
13) Tom Clancy’s Ghost Recon Shadow Wars (Ubisoft)
14) Tom Clancy’s Splinter Cell 3D (Ubisoft)
15) Rayman 3D (Ubisoft)


Che dire….piuttosto deludente: pochi titoli ma soprattutto di basso profilo mi chiedo delle volte, chi cavolo pianifichi le strategie di mercato in queste grandi multinazionali, perché dai diciamocelo anche un Dugongo (per chi non lo sapesse un mammifero acquatico diffuso nell’oceano indiano che si trastulla divorando kg di alghe tutto il giorno) avrebbe capito, che per rilanciare una console del genere si sarebbe dovuto proporre almeno 2 titoli di grande spicco per impressionare concretamente il grande pubblico sfruttando a tutto regime la tecnologia 3D che è la punta di diamante di questa console….. soprattutto dopo che la Nintendo si è gonfiata il petto per mesi e mesi sostendendo a spada tratta l’innovazione hardware di questo prodotto dalle 1000 potenzialità.

Ma la Nintendo no! Probabilmente come al solito ha un occhio di riguardo per i più piccini che muovono molto il mercato e offre titoli di un certo tipo adatti a quel pubblico ma mi riesce impossibile credere che gli strateghi del sol levante sapendo la platea di pubblico ipotetica,(che comprende quindi ogni fascia d’eta) ogni stramaledetta volta che lanciano una novità, pensino che per un ragazzo di 18,20,25 anni a salire… interessi giocare per esempio ad un titolo di cui non gliene frega una minchia a nessuno come The Sims 3, o BEN 3 TITOLI NINTENDOGS + “Sfigatti”!!!

Dai se volessi un cane andrei ad adottarne uno al canile, o nelle ipotetiche vesti di un genitore, comprerei un cucciolo VERO al mio “mini me” insomma DAI CAZZO!!!! CHE SCHIFO!!!!

E’ vero, non sono un grande fan Nintendo, ma dopo 2 game boy (i primssimi quelli enormi) 1 game boy color e un game boy advance SP + anche una game cube mi sono fatto un idea, e posso dire in primo luogo, che la vera console portatile Nintendo sia solo una , ovvero quello scatolone (lo presi nero) uscito nel lontano 1995 che rimane IMMORTALE li davvero i giochi erano divertenti e impegnativi, SEMPRE oggi si assite a qualche sporadico ritorno come nell’esempio donkey kong country returns (su Wii).

Quindi per il momento, soprattutto visto il periodaccio economico 250 Euro per il 3Ds non li spenderei per nulla al mondo per non parlare poi di 50\60 euro per un gioco di quelli citati sopra….che dire aspettiamo tempi migliori!!!

Lo stesso discorso si potrebbe fare per la grande concorrente della Nintendo, ovvero per la Sony PSP e figli ma questo è tutto un altro paio di maniche….

Graditissimi vostri commenti!
Stay Tuned
Dave (XboxLive The Lawier)

EXPERIA PLAY vs KYOCERA ECHO - la guerra dei playphones



Da qualche settimana, il mercato del gaming portatile si sta rivoluzionando..
Da una parte ci sono le console next gen NGP e 3DS appena presentate; dall'altra i cellulari,ovvero I-PHONE/EXPERIA ecc in grado di offrire delle buone sessioni di gameplay anche se non al livello delle prime.

L'ultimo esperimento su I-PHONE, "DIVINITY BLADE" è stato sbalorditivo. La potenza del motore grafico (unreal engine) offre un gioco di una bellezza senza precedenti e i comandi touch, una meccanica di gioco estremamente intuitiva.
Titoli come questi minacciano seriamente il settore delle console portatili.
"CHE DIAVOLO CE NE FACCIAMO DI 2 GADGET CHE FANNO LA STESSA COSA?"
considerando che ad oggi vediamo anche bambini di 12 anni con un I-PHONE in mano è facile trarre le conclusoni..

Ecco quindi che nascono i primi 2 smartphones con funzione play hardcore:

1) SONY ERICSSON EXPERIA PLAY
2) KYOCERA ECHO

Come nel "vs" tra NGP e 3DS vi proponiamo le specifiche:

SONY ERICSSON EXPERIA PLAY (AKA SONY ZEUS O SONY "R800i")

- HSDPA phone-->banda di download ampliata fino a 5.4 Mbit/s
- sistema operativo Android Gingerbread
-schermo da 4 pollici multitouch 854 x 480 con neri più decisi (perchè più ravvicinato alla lente di protezione) con Mobile BRAVIA Engine technology per una migiore riproduzione dei filmati
- processore Qualcomm MSM8655 clockabile da 122.88MHz a 1GHz (picco di 1.2GHz)
- GPU Adreno 205
- 512 MB di RAM
- camera da 5 mpx per video a 800x480 pixel ( al momento del lancio potrebbe essere aggiornata a HD a 720p).
- doppio controller DualShock in formato touchpad.

primi potenziali titoli: TEKKEN, TOP SPIN E NEED FOR SPEED

carrier attuali: T-Mobile UK e Orange nel regno unito ad aprile / Rogers in Canada in futuro /Vodafone e 02 confermati e H3G in attesa di conferma

KYOCERA ECHO

smartphone Android con due display touch da 3,5 pollici
applicazioni e giochi ottimizzati per sfruttare separatamente i due schermi, in un modo simile al Nintendo DS, o usarli come se fosse uno solo da 4,7 pollici.

multiscreen multitasking-->il doppio schermo può funzionare nelle modalità:
1)Single-Screen Mode - schermo unico.

Simul-Task™ Mode – applicazioni diverse simultaneamente operative su ogni schermo

Optimized Mode – le applicazioni ottimizzate lasciano lavorare i 2 display separatamente come nelle email, uno schermo per la lettura ed uno per la virtual keyboard

Tablet Mode – il doppio display lavora come un unico schermo (4.7 pollici di diagonale e 800 x 960 pixel) display ideale per multimedia.

- sistema operativo Android 2.2.
- processore da 1 GHz Snapdragon,
- memoria interna 1 GB, espandibile fino a 32 GB grazie al supporto alle schede microSD
- RAM 512 MB
- Wireless
- Bluetooth 2.1
- fotocamera da 5 Megapixel per video HD in 720p.
- batteria al litio da 1340 mAh
- giroscopio

primi potenziali titoli: The sims 3
carrier attuali: solo mobile SPRINT (esclusiva) / 199,99 dollari CON ABBONAMENTO

In Italia le vendite dei cellulari vanno forte ma qui parliamo di ibridi per l'hardcore gaming portatile..che ne pensate? FLOP O SUCCESSO?

-Shin-

NGP - gameplay esplosivo



Sony sta diffondendo sempre più video riguardo a NGP..l'ultimo è particolarmente interessante..

si tratta di una carrellata di titoli in sviluppo che sfrutterebbero le mille mila periferiche di cui dispone..qui di seguito i dettagli:

1 ) HOT SHOTS GOLF NEXT: giocabilità simile a everybody's glof per la prima PSP ma evidentemente realtà aumentata(nel video non è molto chiaro)

2 ) GRAVITY DAZE: giochino jappo in cel shading molto curato e basato sui piani di gravità..intuiamo l'uso del sixaxis...

3 ) KILLZONE : uso pesante del secondo stick , il touchscreen invece emula il pad del soldato nel gioco (ci permetterà di selezionare l'arma bonus)

4 ) HUSTLE KINGS: titolo di biliardo..si dosa la potenza della steccata con una barra di scorrimento sul touchscreen

5 ) REALITY FIGHTERS: picchiaduro tra avatar

6 ) SMART AS: puzzle game con macchie di colori, dadi e via dicendo..sfrutta il touchscreen e il sixaxis per direzionare

7 ) BROKEN: 1 titolo che ci fa disegnare e creare come in 1 laboratorio d'arte col touchscreen

8 ) LITTLE BIG PLANET: il celebre editor game

9 ) LITTLE DEVIANTS: si creano colline tramite il touchpad posteriore (fisica in tempo reale) e si usa il sixaxis per direzionare le sfere..

10 ) WIPEOUT: famoso gioco di corse tra navette a levitazione..questa volta le guidiamo col sixasis

11 ) RESISTANCE: altro FPS hardcore

12 ) UNCHARTED: l'ultimo del trailer..grafica curata e compatibilità col touchscreen per maneggiare reliquie..

Di novità ce n'è..tutti gli sviluppatori stanno lavorando e confidiamo che nel giro di qualche h o giorno al max usciranno nuovi trailer con maggiori info visive..

nel caso saremo pronti ad informarvi e commentare assieme a voi il lavoro dei ragazzacci di SONY & CO ;-)

-Shin-

SONY NGP VS NINTENDO 3DS

Mentre per le nuove console da salotto dovremo aspettare più o meno il 2012/2013, la gen. delle nuove console portatili è molto vicina..
Nelle ultime manifestazioni videoludiche e nel corso di queste settimane sono trapelate molte notizie circa le 2 concorrenti..
Se volete farvi 1 cultura veloce beh.. la rete in questo momento è 1 casino..ma non disperate..ci abbiamo pensato noi; ecco tutto quello che dovete sapere in modo sintetico e chiaro:


SONY NGP
SPECIFICHE:

schermo da 5 pollici(circa il doppio di quello di 1 phone) touch, oled e capacitivo (si potranno dare input con + di 1 dito per volta) CPU da 4 core,microfono integrato, 2 fotocamere, giroscopio, touchpad posteriore, sixasis, gps, wi fi, bluetooth, 2 levette analogiche(per gli FPS),giochi masterizzati su memorie flash, 4-5 h di batteria,android os(il che significa compatibilità con giochi psx e minis), retrocompatibile con PSP; ne usciranno 2 versioni: una con connessione 3g e una senza, più economica di psp go e più grande

TITOLI HOT:
Little Big Planet, Killzone, Uncharted, Resistance, Metal Gear,Lost Planet 2, Yakuza

TARGET DELLA CONSOLE:
replicare il più possibile l'esperienza dell'ammiraglia di SONY su un dispositivo portatile offrendo tutte le migliorie possibili rispetto alla precedente e raccogliendo tutti gli ultimi standard tecnologici. NGP potrebbe entrare più in conflitto con 1 potenziale IPHONE 5 che non con il 3DS a causa della sua natura(primato tecnologico portatile)

PREZZO:
300 euro circa

COLORI:
piano black e ceramic white

uscita dicembre circa

NINTENDO 3DS

SPECIFICHE:
schermo 3d NATIVO sharp da 3,53 pollici risoluzione 800 x 240, touch screen 3.02 pollici risoluzione 320 x 240, 3 fotocamere ( digicam interna per effettuare autoscatti e generare un Mii da utilizzare in fase di gioco + 2 esterne per effetto 3d), microfono integrato, memoria SD da 2GB in bundle, sensore di movimento, accelerometro, bussola di supporto per il motion gaming, Slide Pad per il controllo analogico a 360°, Wi-Fi 802.11g WPA e WPA2, scheda per caratteri virtuali con realtà aumentata a sei livelli(implementazione futura), retrocompatibilità con GB E GB ADVANCE con funzionalità 3D, multitasking per usare il browser web e il memory notebook senza interrompere la sessione di gioco, 3D Slider di profondità per recgolare il livello degli effetti 3D, Tasto Home per richiamare le funzioni di sistema, stilo telescpico da 10,1 cm

TITOLI HOT:
Resident Evil: Revelations, Kid Icarus: Uprising, Dead or Alive: Dimensions, Metal Gear Solid: Snake Eater, Ridge Racer 3D, Resident Evil: The Mercenaries 3D, DJ Hero 3D di Activision, The Sims 3 di Electronic Arts, Professor Layton and the Mask of Miracles (nome non definitivo) di LEVEL-5, RIDGE RACER (nome non definitivo) di Namco Bandai Games, KINGDOM HEARTS, di Square Enix, DEAD OR ALIVE 3D (nome non definitivo) di Tecmo Koei Games, SAMURAI WARRIORS 3D di Tecmo Koei Games, Battle of Giants: Dinosaur Strike di Ubisoft, Hollywood 61 (nome non definitivo) di Ubisoft, Mario Kart 3D, Nintendogs + cats, una nuova versione del best seller Nintendogs, PilotWings Resort, Animal Crossing, StarFox 64 3D, un gioco che mostra la vera profondità dello spazio tramite questa famosa serie di Nintendo, Steel Diver, Paper Mario.

TARGET DELLA CONSOLE:
attirare il pubblico infantile e femminile, offrire la nuova tecnologia 3D senza occhiali e promuovere il PARTY GAME, in sostanza niente rivali e continuare sul segmento di mercato tipico di NINTENDO

PREZZO:
249 euro circa

COLORI:
ACQUA BLUE, COSMOS BLACK, arancio metallizzato e rosso metallizzato (per ora questi ultimi 2 sono dimostrativi)

uscita marzo

- Shin -