Il Popolo di multipiatta ha parlato. Dal sondaggio che ho lanciato pochi giorni fa, alcuni di voi mi hanno spronato a parlare di questo gioco.
Iniziamo con il dire che non sono un grande fan dei GDR, ma ciò non impedisce di dare un giudizio a quello che ho avuto modo di vedere. Se c'è qualcuno tra voi lettori che gioca a D&D saprà maglio di me quanto questo mondo, sia vasto e vario. Certamente se parliamo di board game, o lo stesso D&D è molto meglio radunarsi attorno ad un tavolo con amici fidati piuttosto che provare l'esperienza su console.
Di GDR in commercio valevoli ce ne sono, (e non arcade) Oblivion, Dragon Age, Final Fantasy ecc quindi da subito vi dico: Non fatevi ingannare dal Brand.
Badland Games (Sviluppatore) ha fatto un lavoro tutto sommato sufficiente, ho visto cose molto ma molto più orribilanti (es. Torchlight per rimanere in ambito Arcade) quanto a giocabilità. Se non fosse per il tentativo di sfruttare ancora una volta una celebre licenza, D&D Daggerdale poteva anche risultare quanto meno, un titolo fantasy hack'n slash gradevole.
Parlo di Hack'n slash perchè in definitivà accanto ai classici elementi D&D ovvero la personalizzazione del personaggio con equipaggiamenti, abilità e magie, controlleremo direttamente il personaggio (e meno male dico io!!!): un prodotto basato sui classici gdr a turno, sarebbe risultato ingiocabile.
Altro fattore piuttosto limitante è rappresentato dagli archetipi: Umano guerriero, Elfo ladro, Nano chierico, Halfling mago. Capirete facilmente che tutto questo non è accettabile in un colossal quale il brand D&D!!!!
Si tratta "solo" di un titolo Arcade è vero, passino le limitate razze disponibili, ma almeno la possibilità di potersi scegliere la classe preferita sarebbe stata più opportuna.
(Io ad esempio volevo un nano guerriero ma sono stato costretto a scegliere l'umano)
La limitata visuale Dungeon alla lunga stanca, non c'è possibilità (se non quella di un ridicolo zoom) di variare la visuale, i dungeon stessi risultano ripetitivi, e piuttosto scarni. C'è da dire però che ho molto apprezzato gli intermezzi video, o quanto meno lo stile di realizzazione, si sta affermando nettamente una moda: I graphic novel video
Incontrando personaggi lungo la storia ci si rende conto di quanto questo gioco sia limitato nelle animazioni, inolte i dialoghi sono ridotti a meri popup di testo.
Il sistema di gioco è basato si rapide quest: recuperare oggetti, uccidere un nemico e cosi via, per dirla in poche parole, la solita minestra riscaldata.
Il sistema di combattimento è piuttosto elementare; ciò può essere interpretato come un vantaggio per chi, come me è impedito in questo tipo di gioco, ma per i fanatici del genere risulterà sicuramente inadeguato e impreciso, in generale la predisposizione dei comandi è buona, abbastanza intuitiva.
Questo gioco non ha carattere!!!
Di positivo c'è il fatto che è possibile giocare in cooperativa fino a 4 giocatori online o in locale ma questo omrai, è un requisito minimo standard ravvisabile in quasi tutti i titoli arcade in corcolazione.
12,99 Euro per 10 ore di campagna presa visione del livello tecnico, mi sembrano davvero eccessivi, tanto vale spendere qualche soldino in più e comprarsi (magari usato), un dgr che meriti.
Discussioni come sempre a ruota libera sul gruppo o pagina FB
Stay Tuned
Dave
Voto 4 SCONSIGLIATO!!!!
Nessun commento:
Posta un commento