E' una calda giornata di Luglio e a S,. Diego sembra essersi fermato il tempo. Ne approfitto per darvi un pò di news riguardo al nuovo titolo Ubisoft..
Luce gialla soffusa, inseguimenti spericolati e grandi città esplorabili..Driver ha tutta l'aria di tornare agli antichi fasti.
Il gioco si svolge completamente all'interno di un "sogno" del protagonista: TANNER. L'agente sotto copertura è entrato in coma irreversibile nel precedente episodio ed ora, per via del suo stato mentale ci ritroveremo a giocare in stile GOD-MODE.
Che significa? Ve lo spiego subito..
Ricordate quella scena di Matrix reloaded interamente girata in autostrada? Gli agenti smith, poichè creature della rete, potevano impossessarsi di qualsiasi veicolo per inseguirvi e creare incidenti tattici a loro vantaggio.
Ok voi sarete un agente smith e il potere si chiamerà semplicemente SHIFT!
Simpatico no? ma aprite le orecchie..
Dopo esservi ritrovato nei panni di un conducente di ambulanze riceverete una serie di missioni in stile suntman proprie di Driver.
Ricordate però che in un sogno tutto è lecito e in certi frangenti grazie al vostro potere la difficoltà delle missioni potrebbe diventare solo un dettaglio insignificante.
Potrete passare da un auto all'atra quando vi pare e piace. Basta azionare lo shift e grazie ad un ingrandimento semi trasparente della mappa sceglierete il veicolo sul quale fiondarvi. Il cambiamento sembra essere repentino, zero rallentamenti al gameplay. Cosa sceglierete? Una mostro ruggente di Tir o una superleggera? Una jappa o una potente Muscle americana?
Le licenze ci sono per oltre 125 modelli. C'è solo l'imbarazzo della scelta:
Abarth 500 (2008) - Abarth Fiat 695 ss Assetto Corse (1970)
Alfa Romeo 159 Ti (2009) - Alfa Romeo 8C Competizione (2007) - Alfa Romeo Giulia TZ2 (1965) - Alfa Romeo Giulietta (2010) - Alfa Romeo Mito (2009) - Alfa Romeo Spider Duetto (1966)
AMC - Pacer (1980)
Aston Martin Cygnet (2011) - DB5 (1963) - DB9 Volante (2010) - Rapide (2010) - V12 Vantage (2010)
Audi A4 2.0 TFSI (2010) - Q7 4.2 FSI quattro (2010) - R8 5.2 FSI quattro (2010) - RS 6 Avant (2008) - S5 Coupe (2010) - Sport quattro S1 - Rally (1985) - TT RS Coupe (2010)
Bentley Arnage T (2005) - Continental Supersports (2010)
Cadillac CTS-V (2010) - DTS (2010) - Eldorado (1959) - Escalade (2007) - Escalade - Cop (2007) - XLR-V (2009)
Chevrolet Bel Air (1957) - Blazer (2001) - C10 (1965) - C10 - Tow-Truck (1965) - Camaro SS (1968) - Camaro SS - Jones' car (2010) - Camaro Z28 (1986) - Chevelle SS (1970) - Corvette (1960) - Corvette Z06 - Drift (2009) - Corvette ZR1 (2010) - Corvette ZR1 - Cop (2010) - El Camino (1973) - Impala (2006) - Impala - Taxi (2006) - Volt (2011)
Dodge Challenger R/T - Tanner's car (1970) - Challenger SRT8 (2009) - Charger R/T (1969) - Charger SRT8 (2009) - Charger SRT8 - Cop (2009) - Grand Caravan (2009) - Grand Caravan - Taxi (2009) - Monaco (1974) - Monaco - Cop (1974) - Neon (2002) - Ram 3500 Laramie (2010) - Ram SRT10 - Jericho's car (2006) - Viper SRT10 ACR (2009)
Ford Crown Victoria (1999) - Crown Victoria - Cop (1999) - Crown Victoria - Taxi (1999) - F-150 XLT SuperCrew (2010) - F-350 Super Duty (2008) - Gran Torino (1974) - Ford GT (2006) - Mustang Convertible (2008) - Mustang GT Fastback (1968) - Mustang Mach 1 (1973) - RS200 - Rally (1985) - Shelby GT500 (2010) - Taurus SHO (2010)
GMC C5500 (2008) - C5500 - Ambulance (2008) - Savana - News Van (2005) - Sierra (1998) - Sierra Monster Truck (1998) - Vandura (1983)
Hudson Hornet (1951)
Hummer H3X (2009)
Jaguar E-Type (1966) - XFR (2010) - XKR (2010)
Jeep Wrangler (1988)
Lamborghini Countach LP400S (1978) - Diablo VT (1994) - Gallardo LP560-4 (2009) - Jalpa (1986) - Miura (1972) - Murcielago LP640 (2007) - Murcielago LP670-4 SV (2009)
Lancia Stratos - Rally (1974)
Lincoln Town Car (2010)
Maserati GranTurismo S (2008)
McLaren F1 (1997) - MP4 12C (2011) - SLR (2008)
Nissan 370Z (2009) - 370Z - Drift (2009) - GT R (2010) - Skyline GT-R (R33) - Drift (1998)
Oldsmobile Cutlass 442 (1970) - Vista Cruiser (1972)
Pagani Zonda Cinque (2009)
Pontiac GTO The Judge (1970) - Lemans (1971) - Solstice GXP (2009) - Solstice GXP - Drift (2009) - Trans Am (1975) - Trans Am (1977) - Trans Am (1980)
Range Rover Sport Supercharged (2010)
RUF CTR 3 (2010) - CTR Yellow Bird (1987) - RK Coupe (2010) - RK Spyder (2009) - Rt 12 (2010)
Shelby Cobra 427 (1966) - GT500 (1967)
Volkswagen Camper (1965) - Scirocco R (2009) - Scirocco R - Rally (2009) - Baja Buggy (1963) - Beetle (1963) - Beetle Convertible (2009)
Come noterete le auto sono per lo più perle rare e fuori mercato/produzione
Driver SF è il primo openworld stile GTA con repliche di auto completamente originali.
Il motore grafico sembra reggere alla perfezione situazioni complesse quali ingorghi e incidenti senza alcun rallentamento e la nuove feature "colpo frontale" promette di farci divertire parecchio.
Tutti in auto per il 2 settembre e chissà..forse riusciamo a darvi anche una recensione-dossier con le periferiche adatte
Nessun commento:
Posta un commento