Pagine

venerdì 25 febbraio 2011

Aya Brea nel regno unito..



Informo tutti i fan di Square e co. che "Parasite Eve The 3rd birthday" arriverà anche in regno unito, per la precisione il giorno del pesce d'aprile.
la chicca sarà la Twisted Edition; prende il nome dai twisted appunto che si incontrano nel gioco (simil zombie che vi faranno patire le pene dell'inferno) e include:
- un artbook di 48 pagine "CONFIDENTIAL CTI"
- 2 litografie in formato deluxe
- il costume di Aya per lighting di FF DISSIDIA DUODECIM.

Il fatto importante però è che esiste da tempo (ad insaputa di molti) una versione che circola in rete, patchata in ENG dal team HGG che traduce più del 90% del gioco compresi gli HUD e quasi tutti i menù opzioni..

Ho testato il gioco intensivamente e sono in grado di rilasciarvi una recensione:

Innanzitutto cos'era Parasite Eve? un survival horror action jap RPG..un nome lungo ma che lo identifica per bene..in pratica un Resident Evil ambientato a New York e con le meccaniche di attacco jappe alla final fantasy (si selezionano attacco e target e si preme conferma)
Il primo episodio uscì solo in jap, il secondo anche in europa e riscosse parecchio successo perchè rappresenta una miscela di elementi graditi, con storia e filmati molto fighi.

Dopo diversi anni ecco che Square (sta volta enix) spolvera il suo gioiello per creare qualcosa di nuovo, sia per la giocabilità che per la piattaforma (PSP)

In The Third Birthday controlliamo Aya Brea, la stessa protagonista dei primi 2 episodi, il nostro obiettivo rimane purificare New York dai twisted ma con molta più azione e libertà di prima..in pratica è stato trasformato in un action RPG proprio come CRISIS CORE FF.

essendo un RPG contiene tanti menù per la personalizzazione; possiamo:

- scegliere come vestire Aya e dopo i combattimenti gli abiti rimarranno stracciati
- potenziare le statistiche tramite una griglia DNA apposita, +1 forza, mira, vita e via dicendo..
- scegliere le armi da portare in missione e qui ne abbiamo veramente tante..divise in categorie: pistole, fucili a pompa, mitragliatori, sniper e speciali..

ma è pieno anche di azione quindi per combattere i fottuti twisted corriamo, ci ripariamo dietro a coperture distruttibili.

Un attimo di analisi sicuramente va al potere di Aya chiamato Dive..
Comanderemo sempre una squadra di militari e ci sarà possibile completare la barra di sincronia per dirigere un fuoco incrociato, oppure "tuffarci" in qualche soldato per cogliere di sorpresa i nemici..

E' stato fatto un ottimo lavoro anche sugli ambienti; l'atmosfera coinvolge il giocatore grazie a vari effetti quali tinte oscure del cielo ed edifici diroccati mentre i fiocchi di neve rendono tutto più freddo e ostile..
Anche i modelli poligonali dei personaggi sono molto curati e definiti; in certi punti possiamo apprezzare anche un leggero effetto di aliasing..

Il difetto è la ripetitività..dopo qualche ora di gioco ci si stanca di fronteggiare boss apparentemente immortali.. di scaricare interi fucili addosso a bestioni virulenti..e inoltre sarete spesso a corto di munizioni..quindi dosatele con cura..

Peccato perchè le carte in regola non sono poche ma rimane un gioco jappo..se pensate di giocarvelo in 2 giorni o giù di li siete sulla strada sbagliata; o lo prendete con serietà e costanza o non se ne fa nulla..

In ogni caso aspettate che esca la versione full ENG per avere un idea più completa della storia ;-)

Nessun commento:

Posta un commento