Carissimi!
L'E3 si è appena concluso. Tante novità, tante emozioni e soprattutto tanti giochi.
Come noterete, diversi press e siti famosi hanno avuto l'occasione di provare demo "bollenti" e di scrivere già preview approfontite a riguardo.
Oggi voglio parlarvi di NINJA GAIDEN 3!
Premetto che sono un appassionato del genere.
Con questo non voglio dire di essere un harcore gamer..a esserlo sono in pochi e per lo più orientali; diciamo solo che..so di che sto parlando.
Era il 2005 quando Tecmo con la supervisione del simpatico quanto sboronissimo Tomonobu Itagaki (contraddistinto dal celebre look alla matrix), ebbe il piacere di presentare NINJA GAIDEN BLACK.
Nasce un nuovo tipo di Hack 'n slash. Non dobbiamo più menare le mani senza senso per ore ed ore.
Le arti marziali hanno finalmente un significato, le tecniche vengono riprodotte alla perfezione.
Impugnare un arma in ninja gaiden è una vera soddisfazione: L'audio ne esalta i fendenti, la sentiamo tagliare l'aria, emanare onde sonore metalliche, la vediamo distorcere l'aria per la velocità, colpire i nemici con violenza; insomma una vera e propria libidine.
Controllare il protagonista Ryu Hayabusa ci da un ineguagliabile senso di potenza. La bellezza visiva e auditiva del titolo ci stimola a giocare a livelli sempre più alti. Giungeranno momenti dove direte: <venite fuori maledetti, vi sto aspettando>
Questo episodio non era che l'EDIZIONE INTEGRALE del capitolo per la prima XBOX contentente due livelli di difficoltà superiori, 4 nuovi costumi e una lunga serie di missioni progettate per i DLC HURRICANE PACKS.
NINJA GAIDEN SIGMA accontentò anche i sonari portanto la fantastica esperienza del BLACK su PS3.
Le novità erano:
1) FULL HD sparato a 1080p,
2) potente restyle grafico con ombre dinamiche sui personaggi
3) nuovi filmati, missioni e armi
Nel 2008 uscì IL SECONDO EPISODIO e successivamente la versione SIGMA II su PS3.
NINJA GAIDEN II in quanto seguito ufficiale introduceva delle novità piuttosto importanti:
1) La difficoltà viene ufficialmente elevata ribilanciando con checkpoint tattici e possibilità di guarire Ryu completamente ogni volta che li incontriamo.
1) Nuove armi devastanti: Bō - bastone lungo giapponese -(per impatti potenti), artigli di metallo (per dilaniare) , falce gigante (per disintegrare), Tonfa (per colpire gradualmente e ripetutamente), nunchaku (utilità simile a quella dei Tonfa) e kusarigama (catena e falce rispettivamente per colpi a distanza e tagli ravvicinati)
2) nuove meccaniche di gioco: i nemici possono essere squartati gradualmente per indebolirli e concentrarci anche su altri gruppi (NELLE PARENTESI EDELLE ARMI SOPRA VI RICORDO COME), schizzi di sangue più realistici e intensi, attacchi KI ancora più potenti e graficamente impressionanti, audio complessivamente migliorato.
3) un nuovo personaggio giocabile femminile di nome Sonia (inconfondibile l'enorme mole di pixel andata a finire nelle tette) con un ruolo piuttosto determinante nella storia.
Possiamo tranquillamente ammettere quindi, lo ribadisco per chi se l'è perso e rinfresco la memoria dei giocatori frettolosi, che il secondo capitolo è stato IL NINJA GAIDEN!
L'HACK 'N SLASH allo stato supremo..unica pecca a parer mio i boss finali TROPPO difficili e frustranti da battere.
Le premesse sono spesso noiose ma servono..
ARRIVIAMO AL DUNQUE! NINJA GAIDEN 3 !
cos'è. come si gioca, dove andiamo a parare senza ITAGAKI e perchè diavolo dovremmo comprarlo?
Ho una risposta a tutti questi quesiti ragazzacci.
Partiamo col bel gameplay di IGN in sede E3 2011:
Cominciamo col dire che non avremo più a che fare con il solito vecchio RYU.
Storicamente questo titolo è concepito per essere un approfondimento dell'oscura personalità del protagonista.
Quello che in precedenza è stato confuso per un eroe magnanimo è in realta un personaggio molto DARK e rabbioso.
Non mancheranno i filmati dove vedrete brillare di una luce giallastra le iridi demoniche del potente ninja.
Ora anche il corpo ha assunto un aspetto differente. La pelle è rovinata e attraversata da mille cicatrici grondanti sangue.
Nel teaser di lancio avrete notato sicuramente anche le vene pulsanti avvolte attorno alle muscolose braccia.
Occhio a quel joypad dunque..ora abbiamo a che fare con un RYU veramente CATTIVO.
GAMEPLAY:
Qualche riga fa ne avete avuto un assaggio.
Il gioco si presenta veloce e reattivo come sempre. Gli avversari vengono tradizionalmente travolti dai fulmineni fendenti del guerriero e rimangono i tratti familiari dei teletrasporti che annunciano i colpi successivi.
Notiamo delle telecamere più scrupolose che coronano i colpi critici e ovviamente ci saltano all'occhio i nuovissimi QUICK TIME EVENTS.
Al termine della combo infatti ci sarà possibile finire gli avversari con impatti e tagli devastanti a ritmo dei tasti dettati sullo schermo.
Oppure schiacciando certe combinazioni di tasti ci sarà possibile scivolare sotto gli ostacoli e ancora buttarci da un palazzo per raggiungere gruppi di ostili in strada o scalare un muro alternando L1, R1
Attenzione però! NON E' UNA NOVITA' DI TEAM NINJA !! <DIAMO A CESARE QUEL CHE E' DI CESARE>
Forse qualcuno si ricorda del sottovalutatissimo NINJA BLADE..
Il gameplay ricalca pesantemente l'idea del titolo TECMO; questa volta però ci troviamo in una Tokyo piena di enormi zombie e sull'orlo del collasso.
Il destino della città è in mano ad un COMMANDO DI NINJA duramente addestrati e dotati di un equipaggiamento futuristico.
Le novità del titolo oltre al filone storico e all'ambientazione prettamente orientale erano soprattuto
1) il taglio altamente cinematografico ( CON QUICK TIME EVENTS APPUNTO!!!!),
2) papiri di mosse e combo completamente inedite,
3) un arsenale di armi dal design fichissimo e un interessante editor di costumi.
Bene abbiamo tutti capito le origini di questa new entry.
Ma le novità non finiscono qui..
Al minuto 4: 34 ad esempio mi è comparso un sorriso ebete sulle labbra. Ryu sta camminando su un cornicione quando scorge una sentinella che sta coprendo il suo sfortunatissimo turno serale.
Questa volta gli basterà camminare lentamente e stare nell'ombra per INFILZARE A TRADIMENTO LA GUARDIA NELLA SCHIENA E GETTARLA GIU DAL TETTO CON UN POTENTISSIMO CALCIO.
Un lavoretto pulito senza perdite di tempo ed energia...
C'è un notizia spiacevole però !
Questi benedetti QTE hanno tolto la fighissima novità del precendente episodio..il poter TAGLIARE gli arti dei nemici per rallentarli..
Concordo CON GLI HARDCORE GAMER che si sono già pronunciati su questo argomento dicendo che si tratta appunto di una GRAVE MANCANZA e che viene compromesso il ritmo veloce del gioco.
Tuttavia, dal momento che Tecmo desidera offrire un titolo più accessibile..meno difficoltoso e più volto al divertimento questa potrebbe essere una svista perdonabile.
E' vero che viene tolta profondità tattica al gioco ma è altrettanto vero che i QTE e le STEALTH KILLS ci regaleranno frangenti unici.
Voglio essere ottimista su un gioco ed un team che si è sempre rivelato performante..
Itagaki non lavora più su NINJA GAIDEN ma il prodotto sembra evolversi positivamente soprattutto dal punto di vista estetico e cinematografico.
Siccome non abbiamo ancora visto altre armi al di fuori della DRAGON SWORD nè LOCATION potremmo avere delle piacevoli sorprese a breve.
Non dienticate di darmi un vostro parere approfondito..fra poco sul blog avrà luogo una bella discussione sull'argomento..bye
Nessun commento:
Posta un commento