Pagine

martedì 15 febbraio 2011

EXPERIA PLAY vs KYOCERA ECHO - la guerra dei playphones



Da qualche settimana, il mercato del gaming portatile si sta rivoluzionando..
Da una parte ci sono le console next gen NGP e 3DS appena presentate; dall'altra i cellulari,ovvero I-PHONE/EXPERIA ecc in grado di offrire delle buone sessioni di gameplay anche se non al livello delle prime.

L'ultimo esperimento su I-PHONE, "DIVINITY BLADE" è stato sbalorditivo. La potenza del motore grafico (unreal engine) offre un gioco di una bellezza senza precedenti e i comandi touch, una meccanica di gioco estremamente intuitiva.
Titoli come questi minacciano seriamente il settore delle console portatili.
"CHE DIAVOLO CE NE FACCIAMO DI 2 GADGET CHE FANNO LA STESSA COSA?"
considerando che ad oggi vediamo anche bambini di 12 anni con un I-PHONE in mano è facile trarre le conclusoni..

Ecco quindi che nascono i primi 2 smartphones con funzione play hardcore:

1) SONY ERICSSON EXPERIA PLAY
2) KYOCERA ECHO

Come nel "vs" tra NGP e 3DS vi proponiamo le specifiche:

SONY ERICSSON EXPERIA PLAY (AKA SONY ZEUS O SONY "R800i")

- HSDPA phone-->banda di download ampliata fino a 5.4 Mbit/s
- sistema operativo Android Gingerbread
-schermo da 4 pollici multitouch 854 x 480 con neri più decisi (perchè più ravvicinato alla lente di protezione) con Mobile BRAVIA Engine technology per una migiore riproduzione dei filmati
- processore Qualcomm MSM8655 clockabile da 122.88MHz a 1GHz (picco di 1.2GHz)
- GPU Adreno 205
- 512 MB di RAM
- camera da 5 mpx per video a 800x480 pixel ( al momento del lancio potrebbe essere aggiornata a HD a 720p).
- doppio controller DualShock in formato touchpad.

primi potenziali titoli: TEKKEN, TOP SPIN E NEED FOR SPEED

carrier attuali: T-Mobile UK e Orange nel regno unito ad aprile / Rogers in Canada in futuro /Vodafone e 02 confermati e H3G in attesa di conferma

KYOCERA ECHO

smartphone Android con due display touch da 3,5 pollici
applicazioni e giochi ottimizzati per sfruttare separatamente i due schermi, in un modo simile al Nintendo DS, o usarli come se fosse uno solo da 4,7 pollici.

multiscreen multitasking-->il doppio schermo può funzionare nelle modalità:
1)Single-Screen Mode - schermo unico.

Simul-Task™ Mode – applicazioni diverse simultaneamente operative su ogni schermo

Optimized Mode – le applicazioni ottimizzate lasciano lavorare i 2 display separatamente come nelle email, uno schermo per la lettura ed uno per la virtual keyboard

Tablet Mode – il doppio display lavora come un unico schermo (4.7 pollici di diagonale e 800 x 960 pixel) display ideale per multimedia.

- sistema operativo Android 2.2.
- processore da 1 GHz Snapdragon,
- memoria interna 1 GB, espandibile fino a 32 GB grazie al supporto alle schede microSD
- RAM 512 MB
- Wireless
- Bluetooth 2.1
- fotocamera da 5 Megapixel per video HD in 720p.
- batteria al litio da 1340 mAh
- giroscopio

primi potenziali titoli: The sims 3
carrier attuali: solo mobile SPRINT (esclusiva) / 199,99 dollari CON ABBONAMENTO

In Italia le vendite dei cellulari vanno forte ma qui parliamo di ibridi per l'hardcore gaming portatile..che ne pensate? FLOP O SUCCESSO?

-Shin-

Nessun commento:

Posta un commento