Pagine

martedì 15 febbraio 2011

SPAZIO MORTO 2..e il bisogno di Isaac di una visita dallo psicologo...



Ciao a tutti amici di Multipiatta, siamo qui per parlare di Dead Space 2, nuovo capitolo di questa emergente saga survival horror fatascientifica.

Il gioco parla di come la situazione si sia evoluta dopo i brutti fattacci nella USG Ishimura nello spazio..

Isaac Clarke dopo esser stato rinvenuto nello spazio (e qui spero per voi abbiate giocato al primo capitolo poiché non solo vi servirà a livello di trama, ma anche perchè è un fottuto capolavoro), viene tenuto sotto osservazione per ben 3 anni nell'intento di capire come si era svolta la vicenda e per tenerlo sotto estreme cure mediche.

Il grosso e fastidioso problema è appunto Il Marchio che racchiude “poteri” indesiderati dalle persone comuni, ed essendo Isaac una delle uniche chiavi per cercare di capire il perchè di tutto ciò, ci ritroveremo a combattere di nuovo contro il governo, la gente che ci ostacola e nuovi schifosi Necromorfi.

Eh si, quei maledetti bastardi sono tornati, e se prima la zona infestata era rinchiusa tra le mura di un astronave, in Dead Space 2 ci imbatteremo in un intera colonia di umani attaccata dagli strani effetti del Marchio.

Le ambientazioni, come nel suo predecessore, sono molto profonde e piene di ottimo effetto “oh mio dio che ansia”.

Il Level Design è ottimo, ogni elemento è curato nel dettaglio, soprattutto gli effetti di luce sono uno dei punti forti di questo gioco e conferiscono la giusta atmosfera ad ogni luogo.

Sin dai primi capitoli di Dead Space 2 avvertiamo un aria positiva su quanto il gioco sia ben riuscito.

La fuga dall'ospedale, passare nei meandri dei reparti ospedalieri, vedere gente fuggire dalle loro abitazioni, sentire neonati piangere impauriti con le proprie madri che cercano invano di proteggerli, rifugi improvvisati in mezzo a stanze distrutte con candele in giro a causa della corrente mancante, l'asilo, la stazione metropolitana e molti altri luoghi che nessuno avrebbe mai pensato di veder infestati dai necromorfi sono uno spettacolo per i vostri occhi e le vostre orecchie.

A livello di trama avremo molte risposte sin dai primi momenti, addirittura lo stesso filmato introduttivo spiega cose interessanti.

Il fatto che ora Isaac possa parlare e interagire con altri personaggi rende il tutto più profondo e si riesce davvero a saperne di più tanto sulla sua psiche quanto su quella degli altri protagonisti.

Da come si capisce sin dal principio, Nicole, l'ex moglie di Isaac, sarà uno dei punti fissi di questa trama, e sarà presente in molte delle sue allucinazioni.Ebbene si, anche Isaac non sta tanto bene purtroppo..

Una pecca però è la diminuzione dei famigerati Audiolog che raccontavano di avvenimenti accaduti da altre persone all'interno dell'universo Dead Space.

Saranno stati di inferiore quantità, ma almeno rendevano più chiari i fatti sulla trasformazione da Umano a Necromorfo e degli studi intrapresi sul Marchio dai vari scienziati.

Spuntano come funghi invece i Textlog, che per gli amanti della lettura sono il massimo della vita.

Un altro aspetto che si nota fin dal principio di Dead Space 2 è la presenza di molta più azione rispetto al primo capitolo.

Questa azione maggiore però non è uno svantaggio, anzi, ci farà vedere nuove mutazioni, ci farà affrontare anche diversi puzzle e visitare zone molto diverse tra loro.

Le sfide con i “boss” di turno saranno molto più enfatizzate, farcite con dei Quick Time Event e sane dosi di belle scene da grande schermo.

Già, il tutto pare molto più cinematografico, questo poi è un aspetto che personalmente adoro nei videogame, non so voi.

Avremo di nuovo a che fare con i potenziamenti di arsenale e RIG, ma a differenza di Dead Space 1 , i nodi energetici paiono esser molti di più e potenziare le armi, tra cui la favolosa Plasma Cutter, risulterà molto utile soprattutto verso i grossi nemici.

Parlando del livello tecnico del gioco, direi che siamo poco sopra al primo titolo.

La animazioni dei personaggi sono state un attimo ritoccate, graficamente si nota un maggior lavoro sulla qualità degli ambienti.

Diciamo che come gioco non punta molto all'innovazione tecnologica, ma alla qualità del titolo stesso.

Non ho detto che graficamente faccia cagare eh, anzi, è stato fatto ottimo lavoro, ma non aspettatevi grossissimi cambiamenti.

Dead Space 2 offre anche una modalità Online molto simpatica.

Non si hanno molte modalità a disposizione, però risulta tutto molto semplice e divertente da giocare.

E' un comune Deathmatch a squadre in cui alcuni giocatori faranno la Squad di sicurezza della colonia e altri giocatori faranno i Necromorfi.

Gli Squad dovranno recuperare diversi nuclei energetici e posizionarli in altri macchinari presenti nelle mappe, e i Necromorfi dovranno dargli tanto fastidio; le partite però hanno tempi di gioco ridotti, quindi cercate di fare quello che potete!

Finito il primo match poi i ruoli poi si invertono e quindi chi prima faceva “il buono” poi farà “il cattivo”, e via così finchè non ci si rompe le palle.

Ogni fine partita il giocatore acquisisce punti esperienza in modo da sbloccare tute da usare, armi, potenziamenti, obiettivi e via dicendo.

Usare i Necromorfi è fantastico; così come in ogni videogame, fare il cattivo alletta sempre molta gente, quando poi parti a squartare le persone c'è davvero di che sfogarsi XD

Bene..

Non sto a spiegarvi molto di più, per il semplice fatto che non vorrei spoilerare troppo sulla storia del gioco, che reputo molto avvincete e che ti porta a tenerti ben incollato alla console.

Navigare nella testa di Isaac vi piacerà molto, ve lo assicuro, passerete delle buone 8/9 ore davanti a Dead Space 2 senza pensare a fregnacce del genere “oh ma dai, è tutto reciclato dal primoohh!!!!!!11!!!11!!!!11”. NO, non è affatto così.

Ora non vi resta altro che comprarlo, muovetevi!

Ah, dimenticavo.

Vi consiglio fortemente la Collectors Edition rispetto alle versioni standard, per il semplice fatto che (per quanto riguarda la versione Xbox360) si posso avere armi e armature bonus e una piccola riproduzione del Plasma Cutter da mettere sulla mensola e (per quanto riguarda la versione PS3) il porting del gioco Wii, Dead Space Extraction, da usare con il PSMove (però alla versione PS3 mancano gli elementi bonus).

Vi raccomando fortemente di giocare i titoli in ordine in modo da capirne di più della trama, Dead Space Extraction è uno dei migliori giochi per Wii quindi è quasi d'obbligo per qualsiasi possessore della console Nintendo averne una copia in casa, e poi giocatevi anche Dead Space 1 per farvi un idea di che cosa vi ritroverete davanti e delle sensazioni di angoscia e ansia che vi assaliranno durante questa avventura.

Alla prossima!

-DjSim1-

Nessun commento:

Posta un commento